Per il Raduno Nazionale 2023 Passione Peugeot Auto Club Italia ha scelto il Cilento, la parte meridionale della provincia di Salerno conosciuta per le famosissime spiagge nascoste ma costellata anche di piccoli borghi di pescatori, la cui natura incontaminata e le ricche testimonianze archeologiche la rendono una meta dal fascino irresistibile!
PROGRAMMA
VENERDI 2 GIUGNO – PRERADUNO
POMERIGGIO
-arrivo a San Marco di Castellabate (SA) presso Hotel Hermitage; -ore 18,00: accredito partecipanti
SERA
-ore 20,00 (circa): cena libera presso il ristorante pizzeria La Fattoria.
SABATO 3 GIUGNO
MATTINA
-arrivo ulteriori partecipanti in hotel;
-ore 8,30: accredito partecipanti;
-ore 9,00: partenza in carovana per Castellabate (SA);
-ore 9,30: arrivo e visita piazzetta Belvedere San Costabile, Piazza 10 ottobre 1123 (luoghi in cui sono state svolte le riprese del film “Benvenuti al Sud”), Castello dell’Abate, Basilica romanica Santa Maria Assunta, Museo dell’Arte Sacra;
-ore 13,00: pranzo presso il ristorante Bonora.
POMERIGGIO
-ore 15,00: partenza per Santa Maria di Castellabate (SA), schieramento vetture in Piazza Lucia e svolgimento del tradizionale concorso “Le Leonesse del Raduno”, sessioni fotografiche e passeggiata libera per il paese;
-ore 18,00: rientro in hotel;
SERA
-ore 20,00: cena sociale in hotel;
-ore 22,00 (circa): riunione istituzionale e festeggiamenti con premiazioni concorso.
DOMENICA 4 GIUGNO
MATTINA
-ore 8,30: partenza dall’hotel in direzione Materdomini (AV);
-ore 10,00: arrivo e visita presso il Santuario di San Gerardo Maiella;
-ore 13,00 (circa): pranzo presso il ristorante Gerardo Di Masi a pochi metri dal Santuario; POMERIGGIO
Saluti e rientro.
CONCORSO
LE LEONESSE DEL RADUNO
Durante l’esposizione delle auto partecipanti al Raduno nel pomeriggio di sabato 3 giugno, si svolgerà il tradizionale concorso che vedrà le vetture essere giudicate dai Soci secondo una serie di criteri riportati su apposite schede. I voti così espressi formeranno una classifica in base alla quale una vettura per ogni categoria risulterà vincitrice di una coppa che verrà consegnata al proprietario in serata durante i festeggiamenti della riunione istituzionale.
CATEGORIA CITYCAR & COMPACT
serie 100, 200 e modello 1007
CATEGORIA MEDIA & ALTA GAMMA
serie 300, 400, 500 e 600
CATEGORIA CROSSOVER & SUV
modelli 2008, 3008 I, 3008 II, 4007 e 5008 II
CATEGORIA MONOVOLUME & MULTISPAZIO
serie 800 e modelli Partner Tepee, Rifter, Expert Tepee, 5008 I e Traveller CATEGORIA SPORT
modello RCZ, modelli coupé, cabriolet e sportivi in generale (versioni “GTI”, “XSI”, “Rallye”, ecc.)
OItre a ciò, saranno assegnati due premi “fuori concorso”:
-Coupe Ancêtre – alla vettura più anziana (fa fede la data di prima immatricolazione);
-Coupe Routière – all’equipaggio giunto da più lontano (come da risultanze di calcolo eseguito con Google Maps tenendo valido l’itinerario più breve dalla località di residenza del proprietario della vettura così come registrata all’atto dell’iscrizione al Club);
COSTI: QUOTA DI PARTECIPAZIONE ED EVENTUALE ISCRIZIONE AL CLUB
La partecipazione al Raduno Nazionale è riservata ai soci tesserati di Passione Peugeot Auto Club Italia e ai loro accompagnatori e prevede una quota di EURO 15 per equipaggio (inteso come vettura partecipante); i non-soci sono ammessi alla partecipazione previo versamento aggiuntivo della quota di tesseramento 2023 (EURO 40 comprendenti tessera, adesivo club, accesso alle convenzioni e ai gadget riservati).
I soci dei club Peugeot aderenti alla federazione PEUGEOT CITROËN DS INSIEME (Club Storico Peugeot Citroën DS Italia, 406 Coupé Club Italia e 106 Rallye Club Italia) in questa occasione godono di uno sconto del 50% sulla quota di tesseramento.
OGNI EQUIPAGGIO PARTECIPANTE RICEVERA’ IN OMAGGIO UN GADGET COMMEMORATIVO DELL’EVENTO
Per maggiori informazioni, v’invitiamo a visitare il sito: www.passionepeugeot.it