Sabato 28 giugno, sotto un sole estivo cocente, si è tenuta una raffinata sessione estiva delle celebri aste Artcurial, ospitata nella cornice esclusiva del Golf Club Gassin di Saint-Tropez. Anche questa volta, a sfilare sotto il martelletto sono stati diversi modelli storici Peugeot e Citroën, alcuni dei quali hanno ottenuto risultati di rilievo. Scopriamo insieme i protagonisti e i risultati di questa affascinante vendita.

Citroën Méhari Azur 1985 — € 20.264

Presentata senza prezzo di riserva e con 58.500 km all’attivo, questa Méhari Azur del 1985 ha raggiunto un’aggiudicazione di € 20.264. Immatricolata il 6 agosto 1985, si tratta di un autentico esemplare della versione “Azur”, la celebre edizione estiva della Méhari caratterizzata dalla livrea esclusiva bianco-blu. La Azur si distingue anche per la capote incernierata con copertura blu, cerchi traforati verniciati di bianco e marchiature dedicate. Oltre al fascino di questa serie limitata, l’esemplare ha una storia particolare: fu assegnato all’ippodromo di Maisons-Laffitte dal 1985 al 1996, per poi passare al nonno dell’attuale proprietario. L’auto è stata completamente restaurata, conservando il più possibile la sua originalità. Il telaio è stato riverniciato, mentre i pianali anteriori sono stati riparati nelle consuete zone critiche. Utilizzabile e ben funzionante, questa Méhari offre anche un plus raro: la presenza di 4 posti omologati sul libretto. La cronologia completa dei tagliandi tecnici certifica i chilometri effettivi, pari a 56.800.

 

Citroën 2CV Azelle Cabriolet — € 25.032

Ancora più rara, la seconda protagonista è una singolare Citroën 2CV Azelle Cabriolet, battuta per € 25.032, anch’essa senza prezzo di riserva e con meno di 800 km percorsi. Il primo proprietario è stato nientemeno che Robert Opron, celebre designer responsabile di modelli iconici come Citroën DS (post-1967), SM, CX e Renault 25. Opron stesso dichiarò: “Se avessi progettato una 2CV cabriolet, non avrei potuto fare di meglio”. L’Azelle, trasformata da Alain Le Bihan, è una vera cabriolet a due porte basata su una 2CV del 1990, personalizzata da Opron con dettagli unici: volante in legno, sedili BX Sport, e un originale vano per la ruota di scorta con bozza del logo disegnata a mano. La carrozzeria è in elegante “bianco Meije” e l’omologazione è avvenuta nel 2020. Dopo la scomparsa di Opron nel marzo 2021, l’auto è stata conservata con cura dalla moglie in un garage riscaldato, mantenendosi in condizioni pressoché pari al nuovo. Durante l’asta è stato possibile verificarne di persona l’eccellente stato e l’efficienza.

 

Peugeot 205 GTi 1.9 “Gruppo A” 1988 — Invenduta

Non ha invece trovato un acquirente la Peugeot 205 GTi 1.9 del 1988 in allestimento Gruppo A da rally, nonostante una presentazione dettagliata e una preparazione meticolosa. Si tratta di un’autentica vettura Gruppo A dell’epoca, equipaggiata con ricambi originali Peugeot Sport e con un rarissimo cambio Sman a 6 rapporti. Proveniente dall’Italia, la vettura è dotata di un motore 1900 Gruppo A, impianto frenante Alcon, sospensioni Stac e cerchi Speedline. Negli anni ’90 ha avuto una brillante carriera nelle competizioni italiane, per poi essere riscoperta in condizioni pressoché originali, senza modifiche invasive. Revisionata completamente da uno specialista a Le Castellet, ha ottenuto un nuovo HTP (Passaporto Tecnico Storico), che le ha consentito di partecipare a rally storici nel sud della Francia. Nonostante ciò, l’interesse del pubblico non si è tradotto in un’offerta adeguata.