Prodotta tra il 1995 e il 2004, la Peugeot 406 è stata una delle berline più rappresentative del marchio francese, con oltre 1,6 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Nata per sostituire la Peugeot 405, segnò un deciso salto di qualità per il brand sia in termini di design sia di tecnologia, conquistando un’ampia fetta di mercato nel segmento D. Il design, firmato Pininfarina, le conferì linee eleganti e proporzioni armoniose che ancora oggi la rendono un’auto dal fascino intramontabile. Il frontale basso e filante e i fari sottili contribuirono a un’immagine sobria ma dinamica. La collaborazione con lo studio italiano raggiunse il suo apice con la Peugeot 406 Coupé, presentata nel 1997 e considerata una delle coupé più belle degli anni ’90, assemblata interamente da Pininfarina in Italia.

406

La discreta eleganza della 406 Berlina in puro stile Pininfarina

Disponibile nelle versioni berlina a quattro porte, station wagon e coupé, la 406 offriva una gamma di motorizzazioni che spaziava dai più economici 1.6 benzina fino al V6 3.0 da 210 CV, senza dimenticare il debutto dei moderni motori HDi, che introdussero il sistema common rail e resero la vettura un punto di riferimento in termini di efficienza. Comfort, sicurezza e innovazioni tecnologiche come ABS, airbag multipli e climatizzatore automatico contribuirono a rafforzare la reputazione del modello, che si impose come valida alternativa alle berline tedesche dell’epoca. La 406 divenne anche un’icona popolare grazie al cinema: nel film “Taxi” di Luc Besson, la versione bianca modificata fu protagonista di spettacolari inseguimenti, contribuendo a consolidare la sua immagine sportiva. Sostituita nel 2004 dalla Peugeot 407, oggi la 406 è ancora molto apprezzata, in particolare nelle versioni Coupé e V6, che hanno conquistato lo status di auto da collezione.

Peugeot 406 Break

La versione Station Wagon della 406 (o Break come dicono i francesi) unisce praticità ad una linea inconfondibile

Un’auto che ha saputo unire eleganza francese, affidabilità e innovazione, segnando una delle pagine più brillanti nella storia moderna di Peugeot.

© 2025 – Club Storico Peugeot