Anche quest’anno il Club Storico Peugeot Citroën Italia ha partecipato con entusiasmo allo IAPM (International Aventure Peugeot Meeting) 2025, organizzato da L’Aventure Peugeot nei Paesi Bassi. A rappresentare l’Italia un folto gruppo di soci, con ben tre equipaggi della famiglia Bellucci (su Peugeot 406 Coupé, 205 CTi Cabriolet e 605), Bruno e Cristina Giove con la loro 307 SW, e Imbriani e Gazzaretti a bordo di una scattante Peugeot 206 GTi. Il ritrovo è avvenuto giovedì 19 giugno alla dogana di Como Brogeda, da cui il convoglio è partito alla volta della prima tappa: la suggestiva Baden-Baden, rinomata località termale immersa nella Foresta Nera tedesca. Il caldo, sempre più una costante anche nel Nord Europa, ha accompagnato i partecipanti lungo tutto il tragitto che ha toccato Svizzera, Francia, Germania, e infine i Paesi Bassi. Venerdì mattina, il gruppo ha ripreso la marcia in direzione Polder Noord Oost (NL), sede ufficiale del raduno, ospitato nell’elegante e moderno Hotel Fletcher. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 135 equipaggi da tutta Europa, dalla Finlandia alla Macedonia, creando un’atmosfera internazionale di alto livello. In serata Luca Gazzaretti, Segretario del Club Storico Peugeot Citroën Italia ha colto l’occasione per donare la tessera dal club a Loïc De La Roche, direttore generale de L’Aventure Peugeot Citroën DS e a Emmanuelle Flaccus, responsabile comunicazione ed eventi.
Una bella galleria d’immagini relativa al Raduno Internazionale Peugeot nei Paesi Bassi. Nella prima fotografia: Luca Gazzaretti, offre le tessere del Club Storico a Loïc De La Roche e a Emmanuelle Flaccus de L’Aventure Peugeot Citorën DS
Sabato, il programma prevedeva un’escursione nella pittoresca Giethoorn, nota come la Venezia del Nord, dove i partecipanti hanno goduto di un suggestivo giro in barca tra i canali d’acqua. Dopo la gita, il gruppo ha pranzato con le tipiche bitterballen e altre specialità olandesi. Il rientro in hotel è stato altrettanto affascinante, attraversando paesaggi tipicamente “orange”, costellati di mulini a vento, ponti levatoi e villaggi da cartolina.
I Paesi Bassi hanno offerto ai partecipanti una serie di momenti davvero indimenticabili
La domenica è stata dedicata alla visita del museo privato Peugeot Haaima, di proprietà dell’omonimo concessionario, con sedi sparse in tutto il paese. Sebbene di dimensioni contenute, il museo si è rivelato una vera gemma: una collezione curatissima che spaziava dai celebri macina caffè Peugeot, ai ciclomotori, fino alle automobili d’epoca come Lion, 601, 203, e le iconiche 204, 304, 504 degli anni Settanta. Dopo un pranzo veloce, il gruppo italiano ha ripreso il viaggio, facendo tappa a Strasburgo (Francia) per la notte. Lunedì mattina è iniziato il rientro definitivo verso l’Italia, con oltre 2.500 km percorsi in appena quattro giorni.
Il prossimo appuntamento? Lo IAPM 2026… Ma dove sarà?
Restate sintonizzati per scoprirlo!
© 2025 – Club Storico Peugeot