Anche quest’anno, nonostante le mille difficoltà dovute dal Covid-19 si è tenuta la mitica Paris – Dakar, rinominata ormai da tempo semplicemente Dakar. Professionisti del volante e amatori incalliti della guida nel deserto, si sono dati appuntamento in Arabia Saudita affrontandosi sul deserto più grande del mondo. Peugeot ha sempre avuto un ruolo importante nelle gare “africane” e ne tracciamo velocemente la storia nelle note seguenti.
Le Peugeot 205 Turbo 16 e – successivamente – la 405 Turbo 16 oltre che nei rally, hanno segnato in modo importante il massacrante mondo dei Rally Africani. Una volta terminata l’esperienze vittoriose in Gruppo B, la 205 T16 cominciò a prendere parte al mondiale Rally Raid. L’auto venne fortemente modificata al fine di sopportare le forti sollecitazioni dovute da questo tipo di prove. Telaio e motore vennero adattati. Il motore ora sviluppava meno cavalli (circa 380), al fine di garantire maggiore affidabilità ed il telaio venne leggermente allungato per offrire maggiore stabilità. Nel 1987 l’auto e il suo pilota – Ari Vatanen – sono pronti per prendere parte al Rally dei Faraoni, imponendosi sia in questa che nella ben più famosa Parigi – Dakar dello stesso anno con la super collaudata 205 T16. Nel 1988 è il momento dell’esordio alla Parigi – Dakar della 405 T16 ma Todt, allora direttore sportivo della casa del Leone, decise di far comunque partire le 205 T16. La 205 T16 bissò il successo grazie a Juka Kankkunen. Gli anni successivi (1989 e 1990), venne finalmente il turno della 405 T16 Gran Raid che vinse per due anni consecutivi le edizioni della Parigi – Dakar con al volante il finlandese Vatanen.
La presentazione della 205 T16 Gran Raid del Team Jaquot – Alcazar
Da qualche anno Peugeot non partecipa ufficialmente alla kermesse desertica ma sono diversi gli appassionati del marchio del Leone che hanno deciso di partecipare a titolo privato con vetture che hanno fatto la storia dei raid africani. Tra queste la 205 T16, la 404 e la 504 Coupé, oltre alla 504 Pick Up di Camporese – Didone sponsorizzata da MA-FRA che è stata esposta recentemente a Padova.
Questi i partecipanti alla Dakar 2022 a bordo di una Peugeot nella categoria Classic:
- 703 – Camporese – Didone – 504 Pick Up
- 708 – Dindy – Bourgois – 504 Coupé V6
- 726 – Jaquot – Alcazar – 205 T16 Gran Raid
- 728 – Jaquot – Juif – 404 Pick Up
- 811 – Pujolar Rigat – Alsina Sala – Proto Ispo Leclerc Rallye Peugeot
- 711 – Amort – Ruhaltinger – 504 Coupé
Le Peugeot protagoniste della sezione Classic alla Dakar 2022 – @aso