Una prestigiosa collezione di Citroën e DS è stata recentemente scoperta in Svizzera. Questa straordinaria raccolta ripercorre le tappe più significative della produzione della casa del Double Chevron, dai modelli pre-bellici fino a un’incredibile selezione di 2CV in tutte le varianti, senza dimenticare la quasi completa gamma di DS. Completano il quadro le iconiche SM, GS, CX, BX, Visa e XM.
Spiccano due rarissime perle sportive per gli appassionati di rally: la Visa 1000 Pistes e l’ultra-esclusiva BX 4TC, la versione Gruppo B della celebre berlina francese.
Una delle rarità più interessanti di questa collezione, è sicuramente questa Citroën Kégresse P17E del 1934
La vera regina di questa collezione è senza dubbio la Citroën Kégresse P17E del 1934, una delle vetture/cingolato più affascinanti nella storia di Citroën. Nell’inverno del 1922-1923, una spedizione composta da cinque Citroën Kégresse B2 dimostrò la fattibilità del trasporto su strada dall’Algeria all’Africa Equatoriale. I cinque veicoli percorsero 4.828 km da Touggourt a Timbuctù in soli 21 giorni, un tempo notevolmente inferiore rispetto a quello delle carovane di cammelli in normale uso all’epoca.
La Citroën BX 4 TC battuta all’asta di Aguttes per € 107.700
La Citroën BX 4TC fu prodotta in soli 200 esemplari, il numero minimo richiesto dalla FIA per l’omologazione delle vetture destinate a competere nel leggendario Gruppo B. Si stima che oggi ne esistano circa quaranta esemplari nel mondo. Questo specifico esemplare, venduto nuovo dal Dipartimento Export della concessionaria Citroën Champ de Mars di Parigi il 22 aprile 1986, fu acquistato da un collezionista svizzero che lo usò pochissimo, lo conservò nel suo garage privato e, di fatto, non lo immatricolò mai. Si tratta di un’auto completamente originale, mai modificata e con dettagli specifici che la rendono unica. Nel 2007, con soli 2.800 km, fu acquistata di seconda mano da un altro proprietario. Con appena 2.865 km sull’odometro, questa vettura era senza dubbio una delle “chicche” da non perdere.
La DS 21 del 1967 è andata all’incanto per € 73.132
Probabilmente la DS più ricercata dagli appassionati del modello. La DS 21 del 1967 proposta da Aguttes ha venduto per € 73.132 più diritti d’asta un risultato definibile per lo meno “gratificante”.
La Citroën GS Birotor dotata di motore Wenkel venduta per € 24.260
Tra le vetture presentate da Aguttes, come non parlare della GS Birotor dotata del “controverso” motore Wenkel. Questa versione con carrozzeria bicolore è una delle cento rimaste al mondo. Con soli Km 39.106 all’attivo, la vettura è in eccellenti condizioni meccaniche e perfettamente funzionante.
La Citroën Visa 1000 Pistes a 4 ruote motrici è sicuramente uno dei modelli più ricercati dagli appassionati del modello Visa
Progettata per competere nel leggendario Gruppo B, con una produzione di soli 200 esemplari per l’omologazione e 20 versioni “Evolution”, la Visa 1000 Pistes montava il motore XYR 1.360 cc della Visa Chrono, alimentato da due carburatori Weber 40, capace di sviluppare 112 CV a 6.800 giri/min. Nonostante la trazione integrale, il suo peso era di soli 850 kg. Il cambio a 5 marce era abbinato a un autobloccante posteriore al 20%, mentre gli assali in alluminio fusoavevano rapporti 1:1. Le sospensioni furono ottimizzate per garantire una guida più dinamica e reattiva. Con soli 193 km sul contachilometri, non poteva che trovare rapidamente un nuovo proprietario. L’auto è stata venduta per € 60.020, oltre ai diritti d’asta.
Il video (in francese) relativo alla presentazione dei modelli Citroën e DS della collezione svizzera
Questi i risultati dell’asta che si è tenuta il 16 marzo scorso a Parigi:
Veicoli Storici
-
1931 C6 F Camionnette – 12.000-18.000 € → 17.752 €
-
1934 Citroën Kégresse P17E – 25.000-35.000 € → 29.076 €
-
1935 Traction 7C – 15.000-25.000 € → 17.108 €
-
1950 Traction 15 Six D – 18.000-24.000 € → 21.294 €
Serie 2CV & Derivati
-
1953 2CV AU 325 Truckette – 15.000-25.000 € → 18.300 €
-
1958 2CV AZ PO (425 cc, 6.080 km) – 8.000-12.000 € → Non venduta
-
1961 2CV AZ – AZ 425 (restaurata) – 12.000-18.000 € → Non venduta
-
1966 2CV AZAM 425 Enac estate – 12.000-18.000 € → Non venduta
-
1967 2CV AZAM 6 – 15.000-25.000 € → Non venduta
-
1976 2CV6 AK 400 Truckette – 12.000-18.000 € → Non venduta
-
1986 2CV6 Spécial – 15.000-25.000 € → 20.684 €
-
1986 2CV6 Dolly – 15.000-25.000 € → 20.684 €
-
1987 2CV6 Spécial “Canard Vert” – 15.000-25.000 € → Non venduta
-
2CV Cross (circa 1972) – Lot 86 – 3.000-5.000 € → Non venduta
-
2CV Cross (circa 1972) – Lot 87 – 3.000-5.000 € → Non venduta
-
1968 Ami 6 Berline – 8.000-12.000 € → 11.310 €
-
1973 Méhari – 18.000-24.000 € → 25.500 €
-
1980 Dyane 6 – 12.000-18.000 € → 14.335 €
Serie DS
-
1957 DS 19 – 40.000-60.000 € → 47.552 €
-
1958 DS 19 – 40.000-60.000 € → Non venduta
-
1962 DS 19 “ailes cendriers” – 40.000-60.000 € → Non venduta
-
1965 DS 19 Pallas – 40.000-60.000 € → 42.920 €
-
1967 DS 21 Pallas – 45.000-65.000 € → 73.132 €
-
1971 ID 21F Break – 25.000-45.000 € → 32.652 €
-
1974 DS 23 Pallas – 30.000-50.000 € → 49.292 €
-
1970 M35 Prototype – 25.000-35.000 € → Non venduta
-
1971 MEP X27 (monoposto con motore GS) – 15.000-25.000 € → 16.000 €
Serie SM
-
1970 SM – 60.000-80.000 € → Non venduta
Serie GS
-
1972 GS 1220 Club – 8.000-12.000 € → 11.148 €
-
1974 GS Birotor – 18.000-24.000 € → 24.260 €
Serie CX
-
1978 CX 2400 GTI – 30.000-50.000 € → 33.796 €
-
1980 CX Prestige 2400 IE – 20.000-30.000 € → 22.420 €
Serie BX
-
1986 BX 4 TC – 100.000-150.000 € → 107.700 €
-
1988 BX GTI 16V – 8.000-12.000 € → Non venduta
Serie Visa
-
1983 Visa Club – 3.000-5.000 € → 5.188 €
-
1984 Visa 1000 Pistes – 50.000-70.000 € → 60.020 €
Serie XM & Xantia
-
1990 XM V6 – 5.000-8.000 € → 7.572 €
-
1996 XM V6 24V Exclusive – 8.000-12.000 € → Non venduta
-
1995 Xantia Activa Turbo CT – 6.000-10.000 € → Non venduta
-
2009 C6 3.0 HDI Exclusive – 6.000-10.000 € → 6.470 €
Vendute: 23 su 40
Non vendute: 17 su 40
© 2025 – Club Storico Citroën & Club DS Automobiles