Presentata ufficialmente a ottobre 1985 come erede naturale della fortunata Peugeot 205, la Peugeot 309 si colloca nel segmento delle vetture compatte di classe medio-bassa. Costruita su una base tecnica derivata proprio dalla 205, mantiene con essa gran parte della meccanica e della componentistica, pur offrendo una carrozzeria a due volumi e mezzo esclusivamente a cinque porte. Le dimensioni contenute, unite a un ottimo coefficiente aerodinamico, rendono la 309 agile e parsimoniosa, senza sacrificare l’abitabilità interna: la maggiore larghezza rispetto alla 205 garantisce infatti più spazio a bordo.

Peugeot 309

Al debutto, la gamma proponeva quattro motori a benzina – 1.1, 1.3, 1.6 e 1.9 litri – a cui si aggiunsero presto i diesel, sia aspirati sia turbo. Nel luglio 1989 la 309 viene sottoposta a un restyling leggero, con modifiche alla strumentazione, al frontale e ai gruppi ottici posteriori.

Il 1990 segna però la vera svolta: nasce la 309 GTI 16v, equipaggiata con il motore della GTI ma rivisto con distribuzione bialbero a 4 valvole per cilindro. Una sportiva compatta che riportò entusiasmo commerciale e regalò alla 309 un’aura da “piccola belva”. Negli anni successivi la gamma si evolve ulteriormente con l’arrivo dell’iniezione (1992) e del catalizzatore (1993). Ma con l’avvicinarsi del lancio della Peugeot 306, nel 1993 la produzione si chiude, dopo aver totalizzato 1.638.623 esemplari prodotti.

Una carriera sportiva da protagonista

La 309 non fu solo una valida auto da tutti i giorni, ma anche un’ottima base per le corse. Nei rally ottenne piazzamenti importanti, specialmente in Gruppo N e Gruppo A, tra la seconda metà degli anni ’80 e i primi ’90:

  • 1987 – 4ª Targa Florio CIR, 5ª Rally Costa Smeralda
  • 1988 – 12ª Rally di Sanremo Gruppo N, 1ª CIR Gruppo N, 3ª Rally di Messina Gruppo N
  • 1990 – 9ª Rally di Montecarlo Gruppo A, 9ª Rally di Catalogna Gruppo A
  • 1993 – 11ª Rally di Montecarlo Gruppo A

Spesso rimasta nell’ombra della più celebre 205, la Peugeot 309 ha comunque segnato un capitolo fondamentale per la casa francese, dimostrando solidità, versatilità e un’insospettabile vocazione sportiva.

© 2025 – Club Storico Peugeot