I vari club di modello, come il 406 Coupé Club Italia, sono molto importanti per il Club Storico Peugeot Italia l’Associazione autorizzata da Peugeot, in quanto con la loro attività, la loro competenza sul modello specifico e il loro entusiasmo riescono a coinvolgere un grande numero di appassionati del Marchio.

C’è voluto oltre un anno di impegno da parte del Presidente Matteo Leva per far coinvolgere nel weekend del 2-4 giugno oltre 40 vetture Peugeot 406 Coupé a Milano. L’occasione è stata il ventennale del modello, commercializzato appunto dal 1997: una icona stilistica per Peugeot e una tra le Pininfarina più belle. Anche se il rapporto tra lo stile Pininfarina su una vettura Peugeot iniziamo a vederlo nel 1955 con la 403, bisogna aspettare il 1962 per veder produrre da Pininfarina la carrozzeria di una fuoriserie Peugeot. Si inizia appunto con le 404 coupé e cabriolet, per passare alle 504 coupé e cabriolet e poi alle 205 cabriolet  e infine alle 306 cabriolet.

La 406 coupé invece, per la prima volta, non solo è stata disegnata dal giovane Davide Arcangeli  e ingegnerizzata da Giuseppe Castaldi, ma anche prodotta fino al controllo di Qualità negli stabilimenti di Pininfarina. Il Raduno Internazionale a Milano delle 406 Coupé ha riscosso un grande successo con ben 5 equipaggi dalla Francia e dalla Grand Bretagna, 4 dall’Olanda e uno rispettivamente dalla Slovacchia, dalla Slovenia e dalla Germania.

Dall’Italia erano 23 auto presenti, per un totale di 40 meravigliose 406 Coupé in tutte le versioni e motorizzazioni. Venerdì è stato possibile compiere un emozionante giro sul circuito di Monza e la sera gli ospiti hanno gradito un happy hour-offerto dal nostro Club presso il locale Bobino di Milano sponsorizzato da Peugeot. Il sabato, in pullman è stata la volta di un giro turistico per Milano e dalle ore17.00 tutte le vetture hanno sfilato al concorso di eleganza voluto per eleggere la migliore vettura di serie e quella sottoposta a un leggero tuning.

Prima della cena di gala si è tenuto un momento culturale dedicato al modello con il gradito intervento di Marta Cinti di Auto&Design, che ha ricordato il premio vinto nel 1997 dalla 406 Coupé per il suo design e con una presentazione sulla nascita della vettura alla presenza di testimoni che all’epoca tenuta dal Segretario del Club Storico Peugeot Italia. La domenica ha visto infine l’insieme delle vetture rappresentare la bellezza in piazza a Vigevano, prima di accomiatare gli equipaggi che nel pomeriggio hanno ripreso la strada del ritorno anche molto lontano come gli equipaggi inglesi o cecoslovacchi.