Nata nel 1921 e prodotta in soli 180 esemplari fino al 1923, la Type 156 nasce per ricoprire la fascia delle nuove vetture di lusso volute da Rober Peugeot in quell’anno. Prende l’eredità della Type 135 ma è ben più lunga (quasi 5 metri) e dotata di un possente – per l’epoca – motore sei cilindri senza valvole, una nuova tecnologia che garantisce grande silenziosità di funzionamento ed in grado di raggiungere la “folle” velocità di 90 km/h, sviluppando ben 25 CV. La Peugeot Type 156 è la prima vettura assemblata a Sochaux, fabbrica che fino ad allora produceva solo autocarri. La prima 156 uscì dalle catene di Sochaux, il 27 febbraio 1921.

L’elegante Peugeot 156 Torpedo del 1923, esposta al Museo de L’Aventure Peugeot a Sochaux

La 156 vanta un primato particolare: fu la prima auto nata per sperimentare lo sviluppo di un motore a gasolio, progetto che in realtà non avrà seguito. Prodotta nelle seguenti carrozzerie: Torpedo, Limousine, Cabriolet, Coupé e Landaulet, sarà l’ultima vettura d’alta gamma prodotta da Peugeot negli anni ’20. La 174 e la 184 a seguire, pur essendo considerate vetture di una certa classe, non offriranno il medesimo standard di lusso e preziosità offerte dalla 156.