Nel 1935 Peugeot lanciava un’auto rivoluzionaria: la 402. Il suo design fluido e aerodinamico, ispirato all’Art Déco, rompeva completamente con le linee squadrate dell’epoca. Nata per stupire, la 402 si distingueva per i fari integrati nella carrozzeria, le curve eleganti e la calandra a forma di “bocca di tigre”. Il modello fu disponibile in molte versioni: berlina, cabriolet, coupé e limousine. La 402 era dotata di soluzioni moderne come il cambio Cotal elettromagnetico e un’aerodinamica studiata per le alte velocità. Peugeot non si limitò all’estetica. Il motore da 2 litri offriva prestazioni brillanti per l’epoca, mentre l’equipaggiamento comfort e tecnico era all’avanguardia. L’auto rappresentava il perfetto equilibrio tra eleganza, innovazione e dinamismo.
La 402 in versione Cabriolet
La versione più iconica? La 402 Darl’mat: una roadster sportiva creata in collaborazione con il carrozziere Pourtout, che partecipò anche alla 24 Ore di Le Mans nel 1937. Oggi, 90 anni dopo, la Peugeot 402 resta un simbolo di stile senza tempo e di audacia tecnologica. Un’icona che ha segnato un’epoca e aperto la strada a una nuova concezione dell’automobile.
La 402 Darl’Mat
© 2025 – Club Storico Peugeot