Si è chiusa con successo la quarta edizione del Raduno Nazionale del 106 Rallye.it Club Italia, che ha animato per due giorni (20 e 21 settembre) le strade del Trentino regalando ai partecipanti panorami mozzafiato, itinerari emozionanti e tanta passione condivisa. All’evento hanno preso parte circa trenta vetture provenienti da tutta Italia – Lombardia, Piemonte, Liguria, Triveneto, Emilia Romagna, Toscana e Lazio – con la presenza speciale di un socio dalla Svizzera. Rappresentata l’intera gamma sportiva della Peugeot 106, dalle versioni XS e XSi alle varie Rallye (1.3, 1.6 8v e 16v), fino a due Sport e due GTi. Accanto a loro anche due 205 Rallye e una 208, in un ideale viaggio attraverso la storia del marchio. Ospite d’onore della domenica, una splendida Lancia Delta Integrale 16v, simbolo del legame tra tradizione italiana e francese.
Una bella galleria d’immagini relativa al 4° Raduno Nazionale del 106 Rallye.it Club Italia
Il sabato la carovana ha percorso la Val di Cembra, la Val di Fiemme e la Val di Fassa, con passaggi spettacolari sui passi Sella, Gardena, Campolongo e Pordoi, sostando ad Arabba per il pranzo. La domenica, invece, i soci hanno affrontato il leggendario Monte Bondone, strada simbolo della cronoscalata Trento-Bondone, con arrivo a Vason e pranzo alla Capanna Viote. Tra i momenti più sentiti, la lotteria con capi originali Peugeot Sport messi a disposizione dal campione di rally Renato Travaglia, che ha inviato un videomessaggio di saluto. Il pilota trentino, è ricordato soprattutto per le sue imprese al volante della 306 Gruppo A, della successiva 306 Maxi Kit e della 206 WRC (con le quali ha vinto rispettivamente il Campionato Italiano 2 ruote motrici dal 1995 al 2000, il Campionato Italiano Rally 2002 e il Campionato Italiano Europeo 2002).
Gli scenari offerti dalle Dolomiti, hanno fatto da sfondo all’evento
Un weekend festoso, arricchito dal clima favorevole e dall’entusiasmo contagioso dei partecipanti, che ha confermato la forza del Club e la voglia di continuare a crescere. Il Direttivo si è detto orgoglioso della grande partecipazione e già guarda al futuro, con l’obiettivo di replicare il successo in una nuova regione d’Italia.