405
Nata nel 1987 a seguito della 305, la 405 si distingue subito per la linea filante e personale. Un deciso salto in avanti in tutti i sensi per fluidità di marcia, finiture e qualità dei materiale. Un auto destinata a coprire tantissime utenze: dal padre di famiglia, allo sportivo di ‘nicchia’ più esigente. Disponibile con motori a benzina e diesel, rispettivamente da 1.4, 1.6. 1.8, 1.9 e 2.0 e nelle versioni diesel aspirata e Turbo da 1.8 e 1.9, la 405 riusciva ad esprimere fino a 200CV nella raffinata versione T16. La 405 venne proposta anche in versione Break e 4X4, aumentando notevolmente la già ottima tenuta di strada della berlina media del Leone. Si distinse inoltre nelle versioni ‘cattive’ nei rally e nei raid africani, vincendo due Parigi – Dakar nel biennio ’89 e ’90, oltre alla memorabile vittoria sul tempo del finlandese Ari Vatanen alla salita americana del Pikes Peak International Hillclimb nel 1988. La 405 termina la produzione nel 1997.